Vini Toscani, i grandi rossi DOCG, i Super Tuscan
La Toscana produce tantissimi vini pregiati, soprattutto rossi, e la qualità della sua produzione ha fatto sì che questi siano conosciuti ed apprezzati nel mondo. L’intera regione vanta numerosissime zone di produzione diverse tra IGT, DOCG, e più di trenta DOC, per un totale di 14 diverse strade del vino istituzionali.
L’intera regione è collinare, ed è dotata di un clima mite grazie all’estesa costa che si affaccia sul Mar Ligure e sul mar Tirreno. Nelle provincie di Firenze e di Siena si producono vini, alcuni piuttosto antichi, molto conosciuti: il celeberrimo Chianti Classico, l’apprezzatissimoBrunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Il Tignanello (di Antinori). Nei territori di Livorno e Grosseto, dal clima più mite grazie al mare, vengono prodotti tra gli altri il Bolgheri Sassicaia, il Montecucco e l’Ansonica.
Prato e la sua provincia invece sono famose per il Vin Santo e per la piccola DOCG del Carmignano. Tra i vini bianchi ricordiamo la Vernaccia di San Gimignano, prodotto in una ristretta zona della Toscana tra Siena, Pisa e Firenze.